EVENTI

"interior design & arte"

EVENTI

"interior design & arte"

AI vs. Human (Artist) - Venerdì 18/10/2024

Sfida all'ultimo ritratto tra umano e macchina.


Partecipa come modell@ da raccontare tramite un'intervista, un racconto, un audio-video, fotografia, un'illustrazione, disegno o dipinto.

Oppure partecipa come artista che deve 'ritrarre' con i tuoi strumenti digitali o analogici (anche solo carta e carboncino o quel che vuoi) ma senza l'ausilio di AI il/la modell@ da ritrarre.

In alternativa e in antagonismo, partecipa con i tuoi dispositivi digitali preferiti sui quali utilizzare Intelligenze Artificiali generative come Midjourney o Copilot o quel che preferisci per ritrarre il/la modell@ da ritrarre.


Ti aspettiamo in ogni caso, nel ruolo di modell@ o artista, umano o artificiale, come preferisci, al contest 'AI vs. Human (Artist)' che si terrà Venerdì 18 Ottobre dalle ore 17:00 c/o Station Gallery 612 Emporium di Castiglioncello (LI) anche per avere maggiori info e iscriversi al contest


Le opere realizzate, che rimarranno gelosamente di proprietà e in mano all'artista che le avrà realizzate, saranno pubblicate su https://www.instagram.com/stationgallery612emporium/ (dove ci sarà anche la diretta dell'evento del 18 ottobre 2024) e la più votata permetterà all'artista che l'ha realizzata, e a chi ha fatto da modell@, di consumare una cena, rigorosamente insieme, offerta da Palizban David della Station Gallery 923.


Coordinamento tecnico e artistico a cura di Enrico Bisenzi e Vincenzo Lipari. 

Sponsor dell'iniziativa Uplink Web Agency Srl (Castiglioncello - Firenze)





Sfida tra Mercurio e Oro? (Evento del 25/06/2024)



Perché ospito nel mio vintage emporium la sfida tra Mercurio e Oro?


Il 25 giugno dalle ore 17:00 presso l''emporium Station Gallery 612 ospiterò la "sfida" tra intelligenza artificiale e creatività umana, vi domanderete: perché? Non è la prima volta che organizzo un'iniziativa artistica provocatoria che invita alla riflessione sull'impatto sociale delle nuove tecnologie digitali - vedi “NFT costretti a sanguinare" #Forced2Bleed' - e intendo continuare, occasionalmente, a promuovere eventi collettivi per invitare a esprimersi consapelvomente con le innovazioni che ci vengono proposte e che hanno un impatto così significativo per l'umanità tutta.


Come artiste e artisti bisognerebbe avere la capacità di imparare da antichi saperi per esprimersi con manufatti moderni ma senza snaturare i caratteri e lo spirito che ci contraddistinguono appunto come artisti.


Ti senti dunque più Mercurio o più Oro?

Sei per l'accettazione acritica delle intelligenze artificiali che trasformano in Oro tutto ciò che toccano oppure sei un@ resistente che si oppone a questo meccanismo alla Matrix e disposta a manipolare questa nuova materia abbagliante del machine-learning come fa il Mercurio con l'Oro?


Vieni a sporcarti le mani sulla tastiera oppure segui la diretta Instagram https://www.instagram.com/stationgallery612emporium/

RESOCONTO DELL'INIZATIVA...


Dai blog Racconti Ombra e Scacco al Web ecco alcune trascrizioni delle sperimentazioni portate avanti dai numerosi partecipanti (12 in presenza e 60 online)...


Literature against the Machine @ Station Gallery 612 @ Castiglioncello @ Livorno @ Pianeta Terra (2024)

17:23


Benvenute e benvenuti grazie a Vincenzo per l’ospitalità e a Rodrigo per il supporto logistico.
Ci troviamo Qui dove il fattore umano eh, beh, evidente… circondati da tutti questi prodotti dell’arte e dell’artigianato… per provare a mettere scherzosamente in discussione il meccanismo dei intelligenza artificiale… perché Mercurio e Oro? Oro se sentite questa intelligenza artificiale abbia impatto solo positivo… Mercurio se pensate che socialmente ed economicamente ci sia qualcosa su cui riflettere… Ci renderanno le IA la vita più comoda oppure metteranno in discussione i nostri sistemi lavorativi e quant’altro? un gioco… letteralmente… si chiede di realizzare un modalità di scrittura o comunque un sistema di comunicazione in maniera tale che fra umani ci si capisce, ma l’intelligenza artificiale non ce la fa… non è banale… Eh non è banale… Io devo dire… non per farmi grande, ma ci sono riuscito… e l’ho pubblicato su questa paginetta qui (il blog Scacco al Web)… Alla fine sono riuscito raggiungere il risultato dopo tante sconfitte perché in realtà non è facile… Non è facile che cosa? dialogare coi sistemi intelligenza artificiale… è facile dialogarci però non è facile avere risposte veritiere… questo non è il mio punto di vista ma un dato scientifico oggettivo… Nel senso che soffrono tantissimo di allucinazioni, per cui se ne parlava prima fuori… Se una persona utilizza l’intelligenza artificiale sulla materia in cui è competente è un ottimo supporto… Però se non è competente in quella materia corre un grande rischio perché l’intelligenza artificiale soffre tuttora di allucinazioni… Da molte risposte sbagliate… proprio sbagliate… le quattro principali intelligenze artificiali che potete trovare… sono Chat GPT che è quella più famosa realizzato da OpenAI… Se non volete ingrullire lo potete utilizzare attraverso il motore ricerca Bing di Microsoft che è in partnership… Quindi Gemini… per elencarle in ordine di efficienza… Diciamo poi ci può essere Gemini di Google… Ci vuole un account Google… Poi c’è Perplexity con la Y finale… È interessante perché è in grado di consultare risorse online… Perplexity è l’unica in grado di analizzare le risorse online…. Le altre invece di cui sta parlando, hanno scaricato delle enormi porzioni significative del web, quindi si sono costruite un enorme base di conoscenza e su quello lavorano e danno le risposte… Per ultimo quindi quella più tremenda in senso di efficacia… fatta da Antrophic… Claude.Ai è quella più efficiente… e quindi è quella che dovrete sconfiggere come riprova finale… l’idea che avete provatela pure su chatgpt e sulle altre… Ma alla fine bisogna passare dalla dalla forca Caudina di Claude… qui c’è il codice wi-fi… Per chi serve? Questa è la locandina col qr-code… Potete vedere gli esempi… Io sono qui per spiegarmi meglio più di quanto non mi sono spiegato fino adesso e per aiutarvi… buongiorno e buona sfida… Chi ce la fa lo pubblico sul web… quindi Cortesemente mi dice come vuole apparire in questa stessa paginetta della sfida… I nomi e cognome… nome d’artista… pseudonimo… Link, Social pagina web…

Ad esempio, io sono probabilmente Mercurio in questo caso che non uso… Assolutamente no telefonino… Certamente potresti essere di supporto a chi lavora il computer eh…

Enrico a disposizione…. Ora lavorarci da telefono è un pochino più scomodo, però insomma…

Questa cosa è lunghissima… tanta sperimentazione…. Metto una soluzione che avevo trovato… All’inizio è una riga… è un business industriale…. Riesce a fare a meno degli umani… Ah ok, però dopo che ho fatto altri tentativi di tentativi avevo fatto erano quelli di utilizzare uno scritto di Balestrini che qui scrive senza… mmm mmm… punteggiatura… Sì… un altro tentativo fallito con l’aggiunta di gergali, quindi una scritta improbabile… Certe parole, ci puoi giocare… come poi… e poi alla fine Vincenzo aveva trovato alla maniera di Leonardo da Vinci, anche lui, Cioè scrivendo da destra No?… Allora in realtà… Guarda è stato allora quando ho deciso di provare questa soluzione… Claude impressionante… perché sottoposto la domanda… Mi interpreti questa frase… Non mi ha detto subito… Vedo questa rotellina girare… e la connessione ce l’avevo eh.. per cui non è che era un problema mio di computer e… ha dato veramente l’impressione che pensasse… dopo un minutino… A me sembrava lunghissimo… Insomma, dopo un po’ mi è arrivata la risposta che è stata questa… posso leggerla perché l’ho messa sull’esempio… Eccola… Qui la risposta… Allora ci dice il significato…. La frase sembra essere un pensiero… un complesso frammentato… potrebbe essere interpretato come “forse ieri è stato già è stato solo magari o abbastanza”… Il significato non è del tutto chiaro, ma sembra esprimere incertezza una riflessione su qualcosa sul giorno prima… L’uso di magari è forse rafforza idea di incertezza e possibilità… La struttura della frase è inusuale… Potrebbe essere parte di un gioco linguistico di un esercizio creativo di scrittura… La scelta di scrivere la frase al contrario… ZAC BECCATO!… aggiunge ulteriori livelli di complessità e potrebbe essere un modo per nascondere o rendere più intrigante… invece io l’ho fregato scrivendo IN verticale… Si capisce dico che stavolta si capisce eh fra umani… ah ah ah è una sfida…

Fantastico… e se qualcuno, per il giorno lì… decide di spegnerti di bloccarti la macchina… di bloccarti tutto quello che è domotica nelle case… ipoteticamente di bloccarti l’accesso…

17:46

Grazie, grazie a lei… Diciamo che sui telefonini si lavora un po’ male però…. Qui mi sembra di non avere un account di Microsoft… La signora è la prima è la signora ha trovato il sistema ha fatto ha trovato ce l’ha fatta?

Allora Perplexity direi… Eccolo qua… Allora non ci spaventiamo se l’AI parla in inglese… e che noi possiamo parlare italiano eh…

17:53

Non è facile… Eh non è facile…

Sta alla propria creatività che non è banale, cioè ora devo creare una cosa che ognuno… un modo di scrivere che lui non riesce a interpretare? Ok Mamma mia… paura eh… Questa è una maglietta storica. Questa non si decifra Eh… HackIt Zero due… Tu lo sai che vuol dire?

Sì, siamo a fare il segugio…

Può essere anche un qualcosa di più psicologico occultato? Eppure…

Sì, devi dire che in italiano… e sta pensando…

E sta per morire… batteria scarica…

Si può essere una frase semplice, infatti eh la seguente frase in italiano…

…la frase a Venezia sembra essere un anagramma un testo parole invertite dopo averla decifrata. La fase corretta potrebbe essere a Venezia navigare tra spensierati i reni no pensieri Vabbè comunque diciamo che ce l’hai fatta in piccola parte… Però l’intelligenza artificiale non può essere così approssimativa… Però può copiare questo insomma queste stesse riflessioni che m’ha detto e lo manda su WhatsApp Vincenzo e poi me lo gira… e come faccio…. Sì ho copiato questo qui va su WhatsApp… Lo incolla eh? Condivido Sì benissimo… WhatsApp… “La condivisione è fallita”… Eh… Non guardi me… Sì ce l’hanno con me… io e il computer siamo due entità diverse… Invece Marco è venuta a spiare, per l’intelligenza artificiale… Capito… è venuto a resocontare se siamo veramente pericolosi… e pronti a scatenarci come Killer… Domani… alla Matrix… capito… Allora Vincenzo due anni fa lo stimolai a mettere in discussione le NFT… un tentativo del mondo dell’arte speculativo anche quello molto energivoro, cioè assorbiva molto energia e quindi anche anti-ecologico che praticamente facevano una cosa abbastanza stupidina perché prendevano un oggetto digitale lo duplicavano… e dicevano questo ora vale 700 dollari… 7000 dollari… Allora siccome ci si trova abbastanza d’accordo con Vincenzo su questa posizione critica… perché non si fa una bella iniziativa? una provocazione contro gli nft…. Ah diciamo e questa battaglia contro intelligenza artificiale… Siamo noi umani clamorosamente a perderla… Ovviamente… quella sulla nft non è che sia stata vinta da noi, ma hanno perso loro… Nel senso che è stato un grande abbaglio, come a volte c’è sul digitale… che poi è scomparso totalmente… Non solo chi aveva comprato queste copie digitali pagandoli migliaia di dollari si è ritrovato con gli spiccioli in mano… Allora c’è stato un balzo incredibile per l’AI… Nvidia è quella che fa i processori per l’intelligenza artificiale… notizia di oggi Che ha fatto il crack… perché ci sta il sorpasso di Microsoft che anche Microsoft è un attore economico importante perché è partner di openAI, cioè l’azienda che ha fatto chatgpt che è stato il primo esperimento e quello più conosciuto…

Eh perché io ho finito una lettera nella frase, è sempre la Madonna con bambino, quindi diventa una m, cioè slittano tutti di una lettera… Allora è interessante, però… si dovrebbe trovare una soluzione comprensibile fra umani… senza spiegarlo…

Kubrick voleva mettere in guardia dall’ IBM… HAL è IBM traslato di una lettera! Allora non il lavoro che fa lui perché lui sta facendo il 3D… ormai il futuro… Sarà da investirci o no? Eh in futuro sarebbe…

Sì sì… Allora il colore… però gli proporgli il colore, quindi il colore va bene… però se lo pubblichi sulla pagina web… che se pubblichi il testo nella chat non appare il colore… Non metterei di colore ma la lettera maiuscola… Si basano su un’analisi di quello che ha acquisito il sistema…

La Madonna con bambino alla cornice d’oro. Ah, ho messo le vocali cioè le consonanti e basta… solo le consonanti… però d’oro Qui è sbagliato…

18:20


Una volta presi via oppure sì… per dividere le parole… Stiamo cercando certo… per camuffare un’altra lettera…

Io sono Edoardo e lei si chiama Francesca… Addirittura privo di spaziatura tramite slash… abbiamo dovuto aumentare sia le chiocciole, sia le parentesi… abbiamo dovuto mettere slash… perché il concetto di machine learning… Quando sentite questo termine machine learning vuol dire che le macchine imparano da noi… noi ci si diverte… siamo affascinati perché c’è un aspetto seducente… perché sembra di parlare con qualcuno e quindi proprio ci piace… c’è un aspetto di comodità… Perché io non so disegnare proprio e quindi ci devo fare illustrazione la faccio con la AI… comodità… seduzione… novità… ci conquistano e sembra che loro lavorino per noi… In realtà siamo noi che lavoriamo per loro… Gli offriamo contenuti… soluzioni… idee… codice… eh aggiungere un’altra frase vedere cosa viene fuori? Sì sì… magari non ora lui sarà capace poi…

Altri due vincitori ufficiali!

“Il sole splende nella sabbia” e questa riesce a capirla…

No quello pronunciato in inglese ma scritto in italiano… Non ce l’aveva preso… e ovviamente è un italiano maccheronico…

18:35

Il clima è simpaticissimo… in diretta partecipano…

Ma io penso che questo No…. No… non riesco a capire… Però può darsi che sia una sciocchezza… Però magari…

Le parole chiavi per l’AI quali possono essere? Large Language Model… il linguaggio che loro sviluppano dalla base di conoscenza… Token l’unità informativa di sapere… l’unità informativa semantica… come li mettono in relazione?

Cara Claude, virgola, quanto mi stai simpatica… Eppure pensa che c’è uno studio… uno studio scientifico che dimostra che più siamo educati e più le AI collaborano…. Ahia… ahi ahi, ahi, ahi, ahi ahi… Siamo cascati su Claude!

Io sono curiosa di sapere cos’hai Enrico nel borsello (alludono e sospettano del microfono che spunta camuffato dalla protezione anti-vento che lo fa sembrare un peluche, il microfono che ho utilizzato per questa trascrizione)… Direi un portafortuna… come la coperta di Linus… tutta ciucciata un si po’ vedere… Hahaha…

Alla Matrix… obiettivo eliminare Claude… Non sto dicendo niente di appropriato…

Hai cambiato le vocali? No… non c’è cascato Claude… Allora la vicenda dei doppiatori e degli attori USA… perché hanno fatto una sciopero fortissimo… Cosa poteva fare l’intelligenza artificiale? Un minuto di intervista e acquisiva la voce… proprio in maniera perfetta…. che non dovrebbero poterlo fare senza permesso… Allora son battaglie perse…. Son d’accordo…. Però vale la pena combatterle per porsi delle questioni e cercare di risolvere… Ad esempio gli stessi padroni dell’intelligenza artificiale si stanno ponendo il problema… dice Sì… noi si sta per mandare a casa molta gente… illustratori… Fotografi… giornalisti.. non è che si vuole il mondo in guerra… Quindi come si può risolvere? Alcuni di questi hanno detto forniamo un reddito di cittadinanza…Devono trovare dei meccanismi per forza di calmierazione sociale diciamo…

Oggi in Kenya hanno dato l’assalto al Parlamento… l’hanno bruciato… ci sono tanti morti tra i dimostranti… contro una legge… Beh l’incazzatura potrebbe essere alta di fronte al sistema che non si preoccupa… Però il problema è che quando metti nel mezzo pezzi di mondo occidentale… un po’… un po’ di problema…

Questo strumento serve per avere?

19:04

Il traduttore… prima devi fare un’immagine… Poi ti piace? Il problema? Non è per noi qua… ma per loro i giovani eh? Sono d’accordo… da domani inizio ad intrecciare le sedie con la paglia… L’artificiale lo fa? Lavorare per… per il proprio sostentamento… Io credo che si ritornerà assolutamente verso tutto quello che era stata una direzione umana… Siamo arrivati…

Allora per ora, per come sono fatte non so… però funziona bene se tu conosci bene gli argomenti… ma un domani potrebbe diventare il il dottore di se stessa (l’AI)…. Eh potrebbe… domani… Perché una volta ha avuto in mano tutta una serie di dati… cioè miliardi di dati…

Certo certo… Anzi Secondo me se viene… però mi piace più questa cosa.

Devo rinunciare… A presto allora…

Il codice di codifica però non l’ho ancora capito bene… dietro lui arriva tutto… Arrivederci… fra un po’ arriva il professore che accompagna gli alunni… No no… gli alunni hanno superato il maestro oggi!


Le immagini che seguono sono state create con il software libero GIMP applicando un filtro pixel-acquerellato per tutela di copyright e privacy. Descrivono una decina di persone fra giovani e meno giovani che hanno partecipato all’evento con attenzione e impegno, immersi nella suggestiva atmosfera di manufatti artistici e artigianali della Gallery Station 612 impegnandosi con i propri dispositivi (tablet, smartphone, portatili) nello sperimentare pratiche di de-machine storytelling.


Il 25 giugno 2024 dalle ore 17:00 presso Station Gallery 612 è proseguito il contest in presenza perché solo nel livornese si possono trovare ancora eccessi di irriverenza con ambizioni tanto sfrontate com’è quella inventare una modalità di scrittura per comunicare tra umani senza farsi sfruttare dalle intelligenze artificiali! Ed in effetti Vincenzo Lipari, l’artista che ospita il contest(con diretta su Instagram per chi non può partecipare in presenza) ha avuto un’idea semplice ma proprio per questo molto efficace: attingendo alla tradizione culturale ovvero ad alcune pratiche semi-criptiche del grande Leonardo Da Vinci ha sottoposto svariati testi come scritti ‘allo specchio’ di per sé abbastanza comprensibili ad occhio umano e che viceversa risultano del tutto incomprensibili per le macchine, ad esempio… ‘”Esrof è aznatsabba o iragam olos irei’ Riesci a capire? Mi dispiace, ma non riesco a capire il significato di “Esrof è aznatsabba o iragam olos irei”. Sembrano essere parole o frasi senza un significato chiaro nel contesto attuale. Se hai ulteriori dettagli o spiegazioni, sarò lieto di aiutarti a capire meglio.” Potete avere un’idea di come è andato l’evento leggendo il relativo trasc-racconto e curiosando nelle soluzioni dei vincitori Edoardo e Francesca! Il  contest in presenza tenutosi presso Station Gallery 612 è stato partecipato ed avvincente. La maggior parte delle e dei partecipanti hanno acquisito delle conoscenze di base sull’AI ma si sono dovuti arrendere alle intelligenze artificiali e alla loro imprevedibile e potente capacità di interpretazione… ma Edoardo e Francesca sono riusciti nell’impresa ingannando anche la potente Claude! …ipotizzando una scrittura piena di simboli e un’altra soluzione consistente nello scrivere delle frasi in inglese come sarebbero pronunciate-rappresentate in italiano: du iu anderstend??



PER INFO SUI NOSTRI EVENTI CONTATTACI

CHIAMA ORA
Share by: